Mini millefoglie di carasau
Un’idea semplice semplice per un aperitivo dell’ultimo minuto e per svuotare il frigo!
Avevo del pane carasau ormai non più croccante, degli spinaci cotti avanzati e un pezzettino di ricotta salata, e così ho pensato di fare queste mini millefoglie da mangiare in un boccone.
Tu puoi farle con quello che preferisci, verdure cotte o crude, formaggi, affettati, insaccati, inscatolati, salsine… La fantasia e il tuo frigorifero faranno il resto.
Lista della spesa:
- pane carasau
- spinaci
- ricotta salata
- olio extravergine di oliva
- noce moscata
- acqua
Accendi il forno a 180°-190° oppure il grill.
Inumidisci con dell’acqua le fette di pane carasau e attendi 5 minuti, per lasciare che si ammollino per bene.
Con un coppapasta piccolino, io ho usato quello da 5 cm, taglia dei dischetti di carasau, quindi farciscili con il composto scelto posizionandoli su una placca ricoperta di carta forno.
Per il mio ripieno io ho semplicemente tritato insieme gli spinaci e la ricotta salata aggiungendo un filo di olio, e insaporendo con della noce moscata.
Inforna fino a quando il carasau non sarà ritornato croccante.
delizioso!! e un'acciughina nel mezzo come la vedresti? quasi quasi.....
RispondiEliminaciao
cris
Ciao Cris!!
EliminaBeh, la vedrei senz'altro bene!!
Le tue millefoglie sono carine e tanto buone, Complimenti.
RispondiEliminaGrazie!!!
EliminaOi Querida.
RispondiEliminaTudo bem???
Che delizia questo antipasto... Ne mangierei un bel po'...
Un abbraccio.
Thais
Olá querida Thais!!
EliminaTudo bem comigo, e com você?
Obrigada, é muito fácil e rapidinho a fazer!
Un beijinho
Ciao Bucci!! :-)
RispondiEliminaBellissimo il tuo blog, sfiziosa questa ricetta !
A presto!
Noemi
www.nelly-bacididama.blogspot.it
Grazie mille Noemi!!
EliminaCiao Bucci, vedo che anche tu ti sei data al carasau e pure in questa versione millefoglie ;))) bellissima ricetta e bella l‘idea degli spinaci. A presto.
RispondiEliminaCiao!!! Infatti è proprio da te che ho preso l'ispirazione!! Mi era piaciuta troppo la tua lasagnetta di carasau con le melanzane!
EliminaUn bacione, a presto,
Bucci
;))))))
EliminaMa il disegnino della Bucci's family è stupendo!!!
RispondiEliminaE io Nina non la conosco ancora!
Non vedo l'ora di incontrarla.
Mi vuoi bene e ti manco tanto
Non l'avevi ancora visto il disegnino? C'è sempre stato! Ora però ho aggiunto la Ninetta. Eh sì, devi conoscerla... è una pazza!!
EliminaAnche tu mi vuoi bene e ti manco tanto
Complimenti per tutto,son qui da un pò e ho visto tante ricette deliziose!Sei bravissima con i dolci,complimenti di nuovo!
RispondiEliminaCiao bucci gustoso il tuo sito!!
RispondiElimina